Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
Salta menù
Cauzioni  per Gare e Appalti

Tutte le Cauzioni Assicurative per partecipare ad un appalto Pubblico in Italia

Valutazione immediata, emissione con firma digitale
Perché è prevista una Cauzione?

Per la partecipazione ad un bando emesso da una Pubblica Amministrazione è obbligatorio presentare una Cauzione di natura economica che copra le eventuali inadempienze in relazione all'appalto.
Le cauzioni possono essere prestate con titoli di Stato oppure tramite di una cauzione assicurativa o finanziaria
Polizza Provvisoria

(schema 1.1)
Garanzia per la partecipazione a gara d’appalto per lavori, servizi o forniture emessa in alternativa al deposito cauzionale

Garantisce la Stazione appaltante che chi vince la gara sottoscriva il contratto
Polizza Definitiva

(schema 1.2)
In caso di aggiudicazione di una gara di appalto, la Legge  (D.Lgs. 163/2006) impone di sottoscrivere una Cauzione definitiva.
 
La Polizza è a garanzia dell’adempimento delle prestazioni e degli obblighi sottoscritti dalla firma del contratto d’appalto.
Anticipo Contratto

(schema 1.3)
L' Azienda che ha sottoscritto un appalto può richiedere una anticipazione economica.
 
L' anticipo potrà essere fino al 20% dell’importo contrattuale e in base al Decreto Rilancio (Dl n. 34 maggio 2020) è possibile chiedere un anticipo del 30%
Rata di Saldo

(schema 1.4)
Si tratta di una polizza fideiussoria che garantisce la restituzione  della rata di saldo per l’importo dovuto dal Contraente nell’eventualità  in cui si riscontrino vizi o difformità nell’opera costruita mediante  il contratto d’appalto.

È obbligatorio per l’appaltatore presentare il certificato di  collaudo provvisorio.
Polizza C.A.R. Appalti

Le aziende  di costruzioni che si aggiudicano un appalto pubblico dovrà quasi sempre stipulare una Polizza C.A.R. (Contractor All Risks).

Questa copre i beni assicurati in fase di costruzione, per danni dovuti ad agenti esterni  (furto, incendio, fenomeni atmosferici, ecc.) ed interni (incidenti, errori di progettazione e di calcolo ecc.)
Richiesta di Cauzione per Appalti Pubblici






Sono consapevole che il trattamento dei dati è necessario per ottenere il servizio proposto. Tali dati non verranno ceduti a terzi, ma utilizzati solo ai fini del servizio e gestiti con la massima discrezione, sono maggiorenne e fornisco il mio consenso. Dichiaro di aver preso visione e di accettare le Condizioni della Privacy.

Come ottenere la Tua Cauzione

Come per le fideiussione per ottenere una cauzione assicurativa ci vogliono semplici e pochi passaggi da effettuare.
In poco tempo potrai avere la polizza necessaria per garantire il tuo appalto.

richiesta
contattaci per avere le risposte alle tue domande e ottenendo un parere di fattibilità una consulenza gratuita


documenti
invia i documenti richiesti dal garante per valutare la tua azienda e avere un preventivo gratuito

conferma
valuta il preventivo della Compagnia e inviaci la conferma per ottenere la tua fideiussione

Assistenza Clienti

Garantiamo il servizio 24 ore
avrai un parere di fattibilità gratuito e un preventivo personalizzato  

Chiama al Numero Verde
(Sabato e Domenica  il servizio non è attivo)   

Agenzia Nazionale Fideiussioni (ANFID) è un marchio commerciale e un servizio proposto dalla società Mvse Consulting S.r.l.s.
Prodotti
Seguici su Facebook
Mvse Consulting S.r.l.s è un Intermediario Assicurativo soggetto al controllo dell' IVASS, iscritto alla sezione E del RUI con il N. E000724377, iscrizione consultabile a questo link: www.ivass.it

Sede Legale in Piazza Stamira 13,  60121 Ancona (AN) - C.F. e P.IVA02911510424
Telefono:+39 071 9202669 -   Email:mvseconsulting@gmail.com - PEC:mvseconsulting@pec.it

Copyright (c) Mvse Consulting S.r.l.s.
Compliance
Contatti
Telefono:+ 39 0719202669
Chat:+39 333 3213719
Email:info@anfid.it
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
www.anfid.it è in regola con la direttiva IVASS N.128 del 20/02/2023 ed è inserito nell'elenco dei siti internet autorizzati a promuovere prodotti assicurativi al pubblico - link
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Torna ai contenuti